Snodi sferici radiali
I vantaggi principali degli snodi sferici radiali
Autoallineante - si adatta alla deflessione dell'albero, riduce le sollecitazioni sui bordi e prolunga la durata.
Resistenza agli urti - la struttura ad attrito radente è più resistente alle vibrazioni e ai carichi d'urto rispetto ai cuscinetti volventi.
Anti-inquinamento: il design sigillato (come la boccola in PTFE) è adatto ad ambienti difficili come polvere e umidità.
Esente da manutenzione (opzionale) - i modelli autolubrificanti non richiedono un ingrassaggio frequente, riducendo i costi di manutenzione.
Elevato carico - design del dorso in acciaio + boccola in lega di rame/polimero, adatto a condizioni di bassa velocità e di carico elevato.
Applicazioni tipiche
🔧 Macchine edili - punto di cerniera del braccio dell'escavatore, supporto girevole della gru (compensazione della deformazione strutturale).
🌾 Macchine agricole - albero di trasmissione del trattore, biella della mietitrice (resistente a fango, acqua, sabbia e polvere).
🏭 Attrezzature industriali - tamburo della macchina continua, rullo del nastro trasportatore (rivestimento anticorrosione e antiruggine).
⚡ Industria pesante - mulini metallurgici, frantoi minerari (impatto elevato + carico pesante a bassa velocità).
1. Panoramica dei cuscinetti sferici radiali a strisciamento
Definizione:
A Snodi sferici radiali (Cuscinetti radiali a strisciamento autoallineanti) sono un tipo di cuscinetto scorrevole che consente un certo errore angolare tra l'albero e la sede del cuscinetto (di solito 2-3°). Possono ottenere l'autoallineamento grazie alla loro struttura sferica e compensare gli effetti degli errori di installazione o della flessione dell'albero.
Caratteristiche strutturali:
Anello interno: diametro esterno sferico, strettamente accoppiato alla sede del cuscinetto.
Anello esterno: diametro interno sferico, abbinato al collo dell'albero.
Materiale di scorrimento: di solito vengono utilizzati materiali compositi in acciaio e rame/PTFE per ridurre il coefficiente di attrito.
2. Modelli comuni e tabella dei parametri dimensionali
1. Esempi di modelli standard (prendendo come esempio la serie GE)
2. Confronto con altre serie
Serie SA: adatta per applicazioni pesanti, con un diametro esterno maggiore (ad esempio, SA40, diametro interno 40 mm, diametro esterno 80 mm).
Serie GEC: con design a flangia, adatto per occasioni che richiedono un posizionamento assiale.
Marchi comuni:
Abbiamo questi marchi di Cuscinetti scorrevoli sferici ora:-
Cuscinetto sferico radiale a strisciamento SKF
Cuscinetto radiale sferico a strisciamento FAG
Cuscinetti radiali sferici a strisciamento NSK
Cuscinetti radiali sferici a strisciamento KOYO
Cuscinetti radiali sferici a strisciamento TIMKEN
Cuscinetti radiali sferici INA a strisciamento
Cuscinetti radiali sferici a strisciamento NTN
3. Analisi dell'applicazione
1. Scenari applicativi tipici
Macchinari per l'ingegneria: come il punto di cerniera del braccio dell'escavatore, che compensa la deformazione della struttura.
Attrezzature agricole: Ad esempio, l'albero di trasmissione della mietitrebbia adotta un design di tenuta antipolvere.
Trasmissione industriale: come il rullo della macchina continua, utilizzando materiali di rivestimento resistenti alla corrosione.
2. Punti di selezione
Carico: Quando il carico dinamico è maggiore del carico statico, è preferibile utilizzare materiali a base di rame.
Velocità: Le boccole in PTFE sono adatte ad applicazioni ad alta velocità (<500 giri/min), mentre le leghe di rame sono più adatte a condizioni di lavoro a bassa velocità e ad alto carico.
Ambiente: In un ambiente umido, si consiglia di scegliere un alloggiamento e una struttura di tenuta in acciaio inox (come GE...ES-2RS).
4. DOMANDE FREQUENTI
Q1: Come determinare se il cuscinetto necessita di lubrificazione?
I modelli non autolubrificanti (come il GE30C) richiedono l'aggiunta regolare di grasso a base di litio; mentre i modelli autolubrificanti (modelli con suffisso "ES") non richiedono manutenzione.
D2: Qual è l'angolo di disallineamento massimo consentito durante l'installazione?
Generalmente 2-3°. Il superamento di questo intervallo può causare una concentrazione di tensioni sui bordi, riducendo così la durata del cuscinetto.
D3: Quale può essere la causa di un rumore anomalo proveniente dal cuscinetto?
Le possibili ragioni includono:
① Lubrificazione insufficiente;
② Ingresso di polvere;
③ Usura del rivestimento sferico (da sostituire).
D4: Qual è il vantaggio dei cuscinetti radiali orientabili a strisciamento rispetto ai cuscinetti orientabili a rulli?
Ha una forte resistenza agli urti e capacità antinquinamento, ma è adatto a velocità inferiori.
5. Raccomandazioni per la manutenzione
Ispezione regolare: Controllare l'usura ogni 6 mesi, soprattutto per i cuscinetti in applicazioni pesanti.
Ciclo di lubrificazione: I modelli non autolubrificanti devono essere reingrassati ogni 500 ore di lavoro.
Criteri di sostituzione: Quando il gioco radiale supera 0,15 mm o si verifica un distacco della placcatura, il cuscinetto deve essere sostituito.