Cuscinetti sferici reggispinta monodirezionali a rulli
Il cuscinetto sferico a rulli reggispinta unidirezionale è un cuscinetto volvente in grado di sopportare carichi assiali unidirezionali. Ha una funzione autoallineante e può adattarsi automaticamente alla deflessione dell'albero e del foro della sede per ridurre l'impatto del disallineamento. Le sue caratteristiche principali includono:
- Carico unidirezionale: può sopportare carichi assiali in una sola direzione.
- Capacità di autoallineamento: può regolare automaticamente la deflessione dell'albero e del foro della sede per ridurre l'impatto del disallineamento.
- Elevata capacità di carico: il design dei rulli consente di sopportare grandi carichi assiali.
- Basso attrito: basso attrito di rotolamento ed elevata efficienza operativa.
- Lunga durata: design ragionevole e lunga durata.
Panoramica dei cuscinetti assiali a rulli monodirezionali
Cuscinetti orientabili a rulli monodirezionali sono progettati per sopportare carichi assiali unidirezionali e hanno funzioni di autoallineamento automatico. La sua struttura centrale comprende un anello interno, un anello esterno, rulli e una gabbia. Adotta un design a rulli a doppia fila a curvatura logaritmica, ha eccellenti prestazioni di autoallineamento e può compensare efficacemente la deflessione e la deviazione di installazione dell'albero. Questo tipo di cuscinetto non solo ha una forte capacità di carico, ma può anche resistere agli urti. È adatto ad ambienti operativi a bassa o media velocità e può rimanere stabile anche in condizioni di lavoro difficili. Il design a contatto inclinato dei rulli e delle piste di rotolamento ottimizza la distribuzione del carico e riduce la concentrazione delle sollecitazioni, prolungando la vita utile e migliorando l'efficienza operativa.
Aree di applicazione
- Macchinari pesanti
- Motori di grandi dimensioni
- Sistemi di propulsione navale
- Pompe e compressori di grandi dimensioni
Vantaggi
- Alta affidabilità
- Installazione semplice
- Basso costo di manutenzione
Precauzioni
Uso unidirezionale: può sopportare solo carichi unidirezionali.
Principali aree di applicazione
I cuscinetti orientabili a rulli monodirezionali sono stati ampiamente utilizzati nei seguenti settori:
- Industria metallurgica: utilizzata per la parte principale dell'albero delle macchine di colata continua e dei laminatoi, in grado di sopportare elevati carichi assiali e forti vibrazioni.
- Generazione di energia eolica: Essendo il componente centrale dell'albero principale del ventilatore, è in grado di far fronte all'impatto del carico e alla deflessione dell'albero causati dalle variazioni del vento.
- Macchinari per l'industria mineraria: adatti ad attrezzature pesanti come frantoi e vagliatrici, in grado di adattarsi a carichi elevati e condizioni di lavoro complesse.
- Industria navale: utilizzata per i sistemi di propulsione delle eliche e il supporto degli alberi per garantire la stabilità del funzionamento della nave.
- Apparecchiature chimiche: fornisce un supporto affidabile per apparecchiature come reattori e recipienti a pressione in ambienti ad alta temperatura e alta pressione.
Modelli e parametri comuni
Di seguito sono riportati alcuni modelli e parametri tecnici comuni di questo tipo di cuscinetti orientabili a rulli reggispinta:
- Modello Diametro interno (mm) Diametro esterno (mm) Spessore (mm) Carico dinamico (kN) Carico statico (kN) Campi applicabili
- 29230 E 150 215 39 560 1650 Albero principale dell'impianto metallurgico
- 29322 E 110 190 48 530 1480 Albero principale di apparecchiature per la produzione di energia eolica
- 29430 E 150 300 48 1000 2950 Sistema di propulsione navale
- 29330 E 150 250 60 720 2250 Frantoio per miniere
- 29422 E 110 240 78 820 2600 Attrezzature per contenitori chimici ad alta pressione
Sintesi
I cuscinetti assiali sferici a rulli unidirezionali sono diventati un componente chiave indispensabile in molte apparecchiature industriali grazie alla loro eccellente capacità di carico e alle prestazioni di allineamento. Il design a due file di rulli a curvatura logaritmica e l'applicazione di materiali di alta qualità gli conferiscono i vantaggi di resistenza agli urti, resistenza alle alte temperature e lunga durata. In settori come la metallurgia, l'industria mineraria, l'energia eolica e il trasporto marittimo, è in grado di affrontare efficacemente carichi elevati, forti vibrazioni e condizioni di lavoro complesse, fornendo un supporto affidabile per il funzionamento delle apparecchiature. Grazie a una selezione scientifica e a un utilizzo ragionevole, è possibile migliorare in modo significativo l'efficienza di lavoro e l'affidabilità dell'apparecchiatura, che rappresenta uno dei componenti di trasmissione più importanti in ambito industriale.